PHONE COLLECTION, CALL RECORDING E GDPR

Unirec: “Garantire alle agenzie di recupero crediti la registrazione delle telefonate anche in assenza del consenso del destinatario” 23/10/2018 – Il 23 ottobre scorso si è tenuto a Roma il workshop “Gdpr e call recording: la tutela del consumatore e del professionista nella gestione del credito” organizzato dal Forum Unirec-Consumatori. Il tema principale dell’incontro è […]

read more

GDPR: decreto di adeguamento Italiano

08/08/2018 – il Consiglio dei Ministri Italiano ha approvato il  il decreto di adeguamento al nuovo Regolamento UE sulla Privacy (GDPR n. 679/2016). Il decreto attuativo concede un periodo transitorio di circa 8 mesi per mettersi in regola e al riparo da ispezioni da parte delle Guardia di Finanza ma sopratutto da eventuali sanzioni previste dal Gdpr […]

read more

GDPR 2016/679: nuovo regolamento europeo sulla Privacy

25 Maggio 2018 –  Entra in vigore il nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR n. 2016/679) e definitivamente applicabile in tutto il territorio Ue, senza che siano richiesti atti di recepimento da parte dei singoli Stati membri. Le novità principali che il GDPR n. 2016/679 introduce: o   principio di Responsabilizzazione (in inglese […]

read more

Liceità, correttezza e pertinenza nell’attività di recupero crediti

Con il provvedimento del 30/11/2005 il Garante ha enunciato i seguenti principi che devono essere rispettati nello svolgimento dell’attività di recuperi crediti e riguardanti nello specifico il trattamento dei dati personali: Principio di liceità nel trattamento. Principio di correttezza nel trattamento. Principi di pertinenza e finalità. I suddetti principi devono essere rispettati sia nella fase […]

read more

Privacy e recupero crediti: il vademecum del Garante

18 Aprile 2016 – Il Garante della Privacy torna sull’argomento privacy e attività di recupero crediti per chiarire ai cittadini cosa è lecito fare e cosa invece lede la dignità della persona e pubblica “Privacy e recupero crediti, le regole per il corretto trattamento dei dati personali”, il Vademecum. Si tratta di una guida sintetica […]

read more

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi